E’ tutto pronto per dare il via all’evento più lungo
dell’anno: Il Natale delle Meraviglie”.
La magia prenderà forma il 2 dicembre alle ore 18 alla Porta del Paese, con
l’accensione contemporanea di tutte le luci artistiche allestite per creare
un’atmosfera e un clima di festa indimenticabili.
Ogni attrazione, dalla casa di Babbo Natale, alla Pista di
pattinaggio, dai musici ai cantanti, compresi cuochi e pasticceri, è agli ultimi
ritocchi per presentarsi al meglio alle centinaia di migliaia di visitatori che
affolleranno San Marino per un intero mese, dall’8 dicembre 2011 all’8 gennaio
2012.
Ma il tocco regale, quello che fa del bellissimo Natale a
San Marino il Natale delle Meraviglie, è dato dalle luci. Chilometri di luci, a
sottolineare le antiche mura cittadine, a esaltare la silenziosa bellezza degli
edifici storici, a disvelare l’incanto di angoli romantici, di vie che meritano
di uscire alla ribalta, di luoghi dove sostare e sentirsi elettrizzati, perché
tutto scintilla e sprigiona un’aria di festa che mette allegria.
Le luminarie del Natale delle Meraviglie, tra luci
tradizionali e luci a Led, a basso consumo, sono l’attrazione più spettacolare
e fotografata dell’evento e accompagneranno cittadini e visitatori per un mese
intero alla scoperta dei luoghi più belli e delle attrattive della capitale,
dando un tocco indimenticabile alle festività trascorse nella più antica
repubblica del mondo.
Ad accendere le installazioni luminose, tutte in una volta,
con un solo “clic”, sarà il Segretario
di Stato per il Turismo, Fabio Berardi, venerdì alle ore 18,00 alla Porta del
Paese.
L’occasione merita di uscire in strada per ammirare il centro storico (e non solo quello) col suo
scintillante vestito delle feste.
Nessun commento:
Posta un commento