10 novembre 2011

Il Mercatino di Natale a San Marino

Dove e quando: dall’ 8 all’ 11, il 17 e 18 - dal 23 al 31 Dicembre 2011 - 1° Gennaio – E dal 6 all’8 Gennaio 2012. Via Eugippo e Piazzale Lo Stradone, dalle ore 10,00 alle 19,00; 25 Dicembre e 1° Gennaio dalle ore 15,00 alle 19,00.

Le contrade del Centro storico si riempiono di gente, l’atmosfera è frizzante e colma di suoni e profumi: una magia celeste avvolge le baite in legno che danno vita al mercatino ed accolgono il visitatore in un turbinio di luci, essenze e colori.
Come ogni edizione curiosando fra i vari espositori si possono trovare regali per grandi e piccini, leccornie e piccole golosità.

Il punto di forza del nostro mercatino è di non avere mode e non avere età: ci sono artigiani e piccoli hobbisti che realizzano a mano le proprie creazioni, pezzi unici per tutte le tasche, articoli realizzati con materiali inusuali che ricreano le calde atmosfere natalizie.

Dalle coperte in lana più pregiate ai piccoli ed originali presepi, dalle decorazioni più scintillanti per l’albero di Natale ai prodotti naturali per il corpo.

Non possono mancare i presepi, i centrotavola e gli addobbi, sia in chiave tradizionale che in veste più moderna, in più, tanti gioielli ed accessori per rendere unico il proprio stile per Capodanno: creazioni in ferro, argento e pietre dure ma anche fasce per capelli, cerchietti, mantelle e borse decorate.

Fra le novità più curiose alcune idee regalo inusuali: mistici folletti, spille ed orologi fatti a mano, e composizioni floreali di tillandise (piante che vivono solo con l’umidità dell’aria).

Molti anche i prodotti dedicati ai più piccini: caldo croccante, oggettistica in felcro per allegre camerette, angioletti profumati, cavallucci a dondolo, culle dipinte a mano, fate, lumache, bamboline e curiose lampade.

E se la temperatura scende, il paesaggio diventa ancora più incantato ed il profumo del vin brulé e dei dolci biscotti pervade le vie colorate: caldo croccante e fumanti caldarroste, cioccolata e golose crêpes, cassoni fritti e soffici bomboloni.

Il tutto mentre nelle baite dedicate alla gastronomia trionfano i salumi e formaggi locali, il vino, l’olio biologico ed i torroni artigianali.

Nessun commento: