Molti i turisti saliti nella Capitale per l’apertura dei Mercatini natalizi.
E’ stato visto Babbo Natale scendere dalla roccia di Cava Antica del Parcheggio 6, seguito dai bambini increduli e dagli adulti divertiti per raggiungere ed aprire le porte della “Magnifica Casa di Babbo Natale”, dove si è inaugurata la manifestazione con il taglio del nastro in presenza del Segretario di Stato per il Turismo, Fabio Berardi, del Direttore dell’Ufficio di Stato per il Turismo, Gloria Licini, del Capitano di Castello, Maria Teresa Beccari e di tutti i collaboratori e gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione e organizzazione dell’evento.
E’ iniziata la festa nel mondo incantato e fiabesco con i bambini in compagnia di Babbo Natale, le fate ed i folletti che sono stati i veri protagonisti dell’evento. Una bella giornata scaldata dal sole, le musiche natalizie diffuse, i colori dei mercatini e delle vetrine, il profumo del buon mangiare e golosità da assaggiare hanno caratterizzato l’inizio di questa bella manifestazione nelle contrade del centro storico.
Un mese intero dedicato alle Feste della tradizione in un vero clima natalizio offerto dalle luci scintillanti, dalle innumerevoli attrazioni, i giochi divertenti, il pattinaggio, gli artisti di strada, i concerti per accompagnare cittadini e visitatori a trascorrere festosamente i giorni di vacanza.
“Il Natale delle Meraviglie”, ha affermato il Segretario di Stato per il Turismo, Fabio Berardi, “è il brand consolidato anche all’estero, che ha portato nel 2010 a San Marino ca. 170.000 turisti”. Anche per quest’anno sono numerose le prenotazioni alberghiere per il periodo di Natale, del Capodanno fino l’arrivo della Befana.
Si apre così l’Evento delle Festività atteso da tutti, per passeggiare nel centro storico, godere della vista panoramica mozzafiato, per fotografare le bellezze paesaggistiche, ma soprattutto per vivere e trascorrere insieme momenti spensierati e indimenticabili.
Nessun commento:
Posta un commento