4 settembre 2011

La ricetta del panettone classico

Preparazione: Sciogliere il lievito di birra in mezzo litro di acqua tiepida, impastare il lievito disciolto con 100g di farina. Fare un taglio a croce sul panetto e lasciarlo lievitare per circa 20-25 minuti avvolto in un panno di lana. Riprendere il panetto e impastatelo con 125g di farina e 2-3 cucchiai di acqua tiepida, rimettere a lievitare la pasta avvolta nel panno fino a che non avrà raddoppiato il suo volume. Tagliare a dadini la frutta candita, mettere a bagno l'uvetta per 15 minuti, quindi asciugarla.



…avvolta nel panno fino a che non avrà raddoppiato il suo volume. Tagliare a dadini la frutta candita, mettere a bagno l'uvetta per 15 minuti, quindi asciugarla. Fate sciogliere lo zucchero con un dito d'acqua, unire allo sciroppo, sbattendo con una frusta, i 4 tuorli e circa metà di uno degli albumi, quindi mettere a cuocere il tutto a bagnomaria per intiepidire il composto. Sciogliere 90g di burro. Unire alla palla lievitata la farina rimasta, la scorza di limone grattugiata, una presa di sale e lo sciroppo tiepido. Impastare, aggiungendo se necessario un po' di acqua tiepida, per circa 15 minuti ottenendo una pasta liscia ed omogenea. Aggiungere i canditi e l'uvetta. Accendere il forno a circa 220°, lasciare riposare l'impasto per 15-20 minuti e imburrare un pezzo di carta da forno. Rivestire con la carta una forma dai bordi alti e porvi l'impasto. Praticare un taglio a croce sull'impasto. Infornare il dolce e lasciarlo cuocere per circa 1 ora. Dopo 10 minuti porre sulla superficie del dolce il rimanente burro (abbassare di qualche grado il forno man mano che la superficie si colora in modo che non si bruci).

INGREDIENTI
350 g di farina, 120 g di burro, 80 g di zucchero, 60 g di lievito, 100 g uvetta sultanina, 60 g di canditi, arancia e cedro, 4 uova, sale q.b.
http://www.amando.it/

Nessun commento: