Quest'anno i fondi raccolti con le iniziative natalizie
saranno dedicati al Programma Italia.
Nonostante sia un diritto riconosciuto, anche in Italia il
diritto alla cura è spesso un diritto disatteso: migranti, stranieri, poveri
spesso non hanno accesso alle cure di cui hanno bisogno per scarsa conoscenza
dei propri diritti, difficoltà linguistiche, incapacità a muoversi all'interno
di un sistema sanitario complesso. Da questa consapevolezza nascono gli
interventi di EMERGENCY nell'area dell'immigrazione e del disagio sociale.
su www.emergency.it/italia/index.html troverai
informazioni, dati e storie sul Programma Italia.
La lettere di Natale
A Natale puoi decidere di destinare l’importo abitualmente
previsto per i tuoi regali a favore di
EMERGENCY.
Se vuoi condividere questo gesto di solidarietà con i tuoi
cari puoi richiedere le Lettere di Natale, con o senza Tessera 2012, che EMERGENCY provvederà
a inviarti perchè tu possa spedirle come augurio ai tuoi amici o che invierà
direttamente ai destinatari nel caso in cui tu lo preferisca.
Il termine ultimo per richiedere le lettere è venerdì
16 dicembre. Oltre tale data non sarà possibile garantirne la ricezione entro
Natale.
Negozi di Natale
Artigianali e alla moda, etniche e sofisticate, utili e
fantasiose, prelibate e di qualità… ma soprattutto solidali. Sono le
numerosissime idee regalo che potete trovare nei Negozi di Natale di Emergency,
aperti nel mese di dicembre in nove città italiane.
Non solo Milano, Roma, Livorno, Reggio Emilia e Torino, come
l’anno scorso: quest’anno saremo presenti anche coi nuovi Negozi di Bologna,
Firenze, Genova e L’Aquila.
Dalle sciarpe di seta della Cambogia al cioccolato più
raffinato, dalla cesteria del Sudan all’abbigliamento di importanti marchi
italiani: nei Negozi di Natale vi aspetta un’ampia e vasta scelta di regali per
i vostri amici e parenti, per rinnovare la tradizione dei regali di Natale
arricchendola di un significato profondo: aiutare chi ne ha più bisogno.
Saranno disponibili anche il nuovo calendario 2012 “Parole
contro la guerra” con 12 interpretazioni grafiche di famosi grafici e
illustratori e i gadget di Emergency - magliette, tazze, mouse, matite e
shopper - personalizzati con la scritta “Liberi e uguali” ispirata all’articolo
1 della Dichiarazione universale dei diritti umani, e ancora l’astuccio, lo
zaino, l’agenda e il taccuino realizzati da Smemoranda per Emergency.
In esclusiva per i Negozi di Natale sono state realizzate le
borse Alisea Re-use Project: ogni borsa è un pezzo unico fatto a mano e
realizzato reimpiegando le magliette dell’associazione.
Anche il ricavato dei Negozi di Natale, come quello di tutte
le attività natalizie di Emergency, verrà destinato al Programma Italia,
l’intervento dell’associazione nel nostro Paese.
Il negozio on line
Nessun commento:
Posta un commento